Seleziona la tua lingua

S

Il marketing in politica: il logo alle elezioni

Il Marketing in politica è stato sempre utilizzato ma solo negli ultimi 20 anni in Italia si è arrivati a livelli di approccio strategico in qualsiasi schieramento, idea, colore.
Senza cadere in un banale dibattito su chi abbia saputo fare meglio o peggio il marketing in politica, approfondiamo uno degli aspetti fondamentali: regole e trend per fare un logo per un partito o per una lista di candidati.

Le 4 regole base per un contrassegno per un partito/lista.  

  • La prima specializzazione del marketing in politica è che il logo si chiama giuridicamente contrassegno, quindi una lista o un partito saranno identificati da un contrassegno e non da un logo
  • La seconda regola del marketing in politica in merito al contrassegno è che dovrà essere di forma circolare. All’interno del cerchio dovranno essere contenuti tutti gli elementi identificativi del partito o della lista senza sbavature verso l’esterno
  • La terza regola del marketing in politica è la leggibilità del logo. Dato che il contrassegno della lista/partito dovrà essere presentato in due misure da 10 cm e da 3 cm, diventa cruciale che il simbolo sia sviluppato per esser comunicativo anche in piccole dimensioni
  • La quarta regola del marketing in politica è che sono valide tutte quelle dei normali loghi commerciali (leggi l’articolo come costruire un brand). Di conseguenza prima di fare un logo definite la vostra identità e quali sono gli aspetti che la caratterizzano. Soltanto così potrete avere un contrassegno comunicativo.

Il Trend della leadership nel marketing politico.  

Un trend molto diffuso negli ultimi anni a livello globale del marketing in politica è stato quello di inserire all’interno del contrassegno delle liste di candidatura il cognome del capolista, favorendo un processo comunicativo incentrato sulla leadership del singolo rispetto a quello del partito/lista in generale. Questo trend che ha interessato elezioni nazionali all’inizio e stato poi adottato anche a livello locale per elezioni a livello regionale, provinciale e comunale.
Spinosi Marketing Strategies ha sviluppato negli ultimi 2 anni e mezzo 36 loghi ad uso profit/non profit. Se siete interessati a conoscere meglio le regole, a ricevere un parere sul livello di comunicatività del vostro logo o sviluppare una vostra idea contattateci all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale