Il Piano di Marketing è un documento complesso che definisce la strategia di un'azienda formalizzando obiettivi, azioni, risorse e misura sotto il profilo di marketing e vendite. Il Piano di Marketing prende avvio dalla formalizzazione di obiettivi da parte del Top Management ai quali segue un piano operativo per raggiungere tale obiettivo. Il Piano di Marketing viene di solito realizzato dal team di Marketing supervisionato dal Direttore Marketing. La domanda fondamentale è come poter fare un buon Piano di Marketing sin dalla prima volta?
Piano di Marketing: la formula W.H.OB.
Un buon Piano di Marketing deve essere redatto rispettando uno schema abbastanza rigido e completo. Prima di seguire una sequenza di passaggi prestabiliti è necessario rispettare quello che definiamo come la formula di un buon piano di marketing: il W.H.OB. ossia What, Who, When, Where, Why, How Much, Believe & Open Mind.
What: "Qual'è l'obiettivo?"
Non iniziare se non sai cosa fare. Prima di avviare una qualsiasi riflessione in merito ad un Piano di Marketing è necessario chiedersi qual'è l'obiettivo finale che si vuole raggiungere.
Who: "Chi è il destinatario?"
Conoscere il cliente. In un piano di marketing l'aspetto centrale è il cliente. Non è possibile fare nessun'analisi o pianificare strategie o definire azioni se non è chiaro chi sarà il destinatario del tuo piano di marketing.
Why: "Perché una tra le diverse alternative?"
Chiedersi il perché delle proprie scelte e valutare le conseguenze. Un Piano di Marketing deve contenere un'ampia ed esaustiva spiegazione delle scelte effettuate con una profonda valutazione degli effetti che una scelta strategica provoca sull'ambiente, sui clienti e sui concorrenti.
When: "Quando attuare determinate strategie?"
Ogni idea, ogni strategia deve essere adottata al momento giusto. Un buon Piano di Marketing deve contenere sempre una dettagliata descrizione del timing da adottare per garantire sinergia ed efficacia alle azioni pianificate.
We: "E' una questione personale?"
Le individualità di ognuno al servizio del gruppo per un unico obiettivo. La creatività non si giudica dalla qualità ma dalla quantità. Un buon Piano di Marketing è il risultato del contributo di diverse personalità, conoscenze e competenze.
How Much: "E' solo una questione di soldi?"
“Pesare” ogni scelta. Ogni strategia implica dei costi e può generare valore. Valutare sempre, ogni aspetto. Un buon Piano di Marketing prevede una serie di azioni operative che devono essere misurate in termini economici sia di costi e di potenziali ricavi generati.
Believe & Open Mind: "Qual'è l'idea giusta?"
Credere nelle proprie idee. Non scartare nulla a priori. Non perdere di vista l’obiettivo. Essere sempre coerenti. Un buon Piano di Marketing presuppone una visione ampia ed un approccio aperto che non trascuri nessun particolare a priori, senza pregiudizi ma senza smarrire la propria congruità.
Realizzare un Piano di Marketing è un'attività che richiede tempo, dedizione, analisi e creatività e che rispetti la formula W.H.OB.
(Autore Lorenzo Spinosi, CEO Spinosi Marketing)