Seleziona la tua lingua

S

Landing page efficace: quattro semplici regole

Una landing page efficace non è il risultato di strane alchimie ma un potente strumento di web marketing. Non è necessario avere una landing page super elaborata per riuscire a catturare il maggior numero di potenziali clienti. Basta tenere a mente alcuni accorgimenti semplici, ma che vi aiuteranno rendere la vostra landing page imbattibile!

Una landing page efficace non deve permettere di uscire dalla pagina.

La prima regola da ricordare assolutamente è che una landing page efficace non deve dare al visitatore alcuna “via di scampo”. È consentita la presenza del logo aziendale purché si limiti ad avere il solo impatto visivo:

  • non deve essere cliccabile; 
  • non deve in alcun modo dare la possibilità al visitatore di tornare alla home page; 
  • è sconsigliata la presenza di un menù di qualsiasi tipo, poiché altrimenti si correrebbe il rischio di distogliere l'attenzione del visitatore.

Una landing page ad hoc deve, quindi, porre il visitatore davanti un bivio che divide la strada in due sentieri: il primo sentiero porta il visitatore a lasciare i propri dati, il secondo invece lo porta a chiudere completamente la pagina. Naturalmente, solo con la prima opzione sarà possibile riuscire a convertire il vostro visitatore in un contatto utile, e solo con questa prima strada la vostra landing page avrà svolto efficacemente il suo ruolo. 

landing page efficace

Una forte immagine emotiva rende una landing page efficace

Il secondo accorgimento sta nell'inserire un'immagine o un piccolo video che abbiano un forte impatto visivo ed emotivo sul visitatore. La scelta dell'immagine o del video non deve essere affatto trascurata o trattata superficialmente, proprio per il ruolo fondamentale che rivestono. Infatti devono contenere messaggi positivi, che catturino l'attenzione del visitatore, che sarà così stimolato a lasciare i propri dati.

landing page efficace

Elencare i vantaggi e i benefici in una landing page efficace

Oltre l'immagine, altrettanto importante è lasciare dello spazio per elencare 3 o più vantaggi che il visitatore potrebbe trarre se decidesse di lasciare i propri dati. In una landing page efficace l'ideale sarebbe scrivere questi benefici ponendoli in un elenco puntato e utilizzando un linguaggio semplice, chiaro e diretto

landing page efficace

Una landing page efficace contiene una Chiamata all’azione. 

L'ultimo step, ma non meno importante, è quello di concretizzare il tutto attraverso una CTA (= “Call to action”, ossia “Chiamata all'azione") che dia modo al visitatore di lasciare i propri dati personali. Attraverso numerosi software, si scelgono quali campi di interesse far compilare al visitatore. Anche in questo caso, in una landing page efficace la scelta non deve essere casuale: l'obiettivo è, infatti, quello di riuscire a catturare il maggior numero di informazioni, necessarie in un primo momento per convertire il visitatore in contatto utile e, in un secondo momento, per mantenere quel contatto. 

landing page efficace

(Articolo su "Landing page efficace" scritto da Irene Petricca, studente del CLEA Triennale all'Università G. D'Annunzio Chieti-Pescara, 2019). 

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale