Seleziona la tua lingua

S

Primi su Google? Le tecniche di posizionamento siti web per la tua azienda

Sogni di essere tra i Primi su Google con il tuo sito web aziendale? Per avere un Posizionamento dei siti web efficace, innanzitutto bisogna predisporre strategie di web marketing in grado di posizionare i contenuti del sito, per parole chiave definite rilevanti, tra i primi nei principali motori di ricerca.
L’insieme di interventi volti a raggiungere l’obiettivo di posizionarsi tra i primi su Google, assicurando un posizionamento per i siti web nelle SERP dei motori di ricerca costituisce l’insieme delle attività di SEO.

Primi su Google | Posizionamento siti web

Spinosi Marketing Strategies, in qualità di Consulente SEO, ha sviluppato nel corso degli anni una metodologia rigorosa di lavoro basata su quattro step per lavorare all’obiettivo di ottenere un posizionamento tra i primi su Google, la quale comprende:

  • SEO Copywriting, ossia la fase di scrittura testi secondo i criteri "digeribili" per i motori di ricerca;
  • SEO Optimization, individuando quella serie di variabili che consentono di strutturare bene dal punto di vista testuale domini e singoli file, contribuendo a rendere ancora più appetibili i contenuti del sito per i motori di ricerca; 
  • SEO Link Building, la costruzione di una rete di link utili, sia interni al sito che esterni ad esso; 
  • SEO Monitoring, l'attività di monitoraggio continuo e reporting dei risultati della SEO. 

Come arrivare tra i primi su Google: posizionamento siti web naturale o forzato?

Per arrivare tra i primi su Google con un posizionamento di siti web naturale, il Consulente SEO professionista va a creare contenuti ricchi di informazioni, con struttura chiara ed intuitiva.

Primi su Google | Posizionamento dei siti web

Tale tipo di posizionamento è difficile da realizzare, poiché ogni singola pagina deve essere focalizzata sui termini per i quali si desidera venga trovata dagli utenti.
Dall’altro lato per posizionamento siti web forzato si intende l’implementazione di pratiche e tecniche ritenute scorrette dai Motori di Ricerca, le quali anch’esse mirano all’obiettivo di posizionare il sito tra i primi su Google per le query di ricerca desiderate.
Tali pratiche scorrette comprendono azioni quali ad esempio la creazione di doorway pages, l’inserimento di codice HTML non attinente nel contenuto delle pagine stesse, il posizionare testo invisibile per i visitatori, (cosa che provoca pesanti penalizzazioni per il sito web a lungo termine da parte dei Motori di Ricerca), l’acquisto di centinaia di link, ecc. .
I Motori di ricerca stanno progressivamente eliminando dalle proprie SERP i siti web dei SEO che hanno abusato delle tecniche di cui sopra: queste possono servire per essere tra i primi su Google per un breve lasso di tempo, fin quando gli spider del Motore di Ricerca non si accorgeranno della pratica scorretta e penalizzeranno inevitabilmente il sito web.
Per il posizionamento dei siti web tra i primi su Google, quindi, è necessario di avvalersi di un professionista in grado di lavorare affinché il sito ottenga un posizionamento naturale: in sostanza, è necessario avvalersi di un vero Consulente SEO.

Come arrivare tra i primi su Google: posizionamento organico o a pagamento?

Un’altra differenza fondamentale è quella tra posizionamento siti web organico e posizionamento sponsorizzato.

Posizionamento siti web | Primi su Google

Per posizionamento siti web organico si intende l’insieme delle azioni di ottimizzazione effettuate durante il corso degli anni le quali sono capaci di offrire a medio-lungo termine un ottimo ROI, derivante dal posizionamento tra i primi su Google ed i principali motori di ricerca di query considerate rilevanti per il business aziendale.
Attraverso alcune azioni quali la strutturazione dell’alberatura del sito, la pulizia del codice, l’attenta stesura dei testi, l’accurata cura dei metatag, la corretta implementazione dei link, ecc., viene fornito ai motori di ricerca codice sorgente di qualità, il quale aiuta a raggiungere l’obiettivo di posizionarsi tra i primi su Google e sugli altri Search Engine.
Dall’altro lato per posizionamento siti web a pagamento viene inteso l’insieme delle inserzioni per le quali l’inserzionista acquista le parole con cui comparire, creando il messaggio da abbinare e destinando una landing page di destinazione. L’ordine con cui compaiono le inserzioni è determinato da una serie di criteri definiti dal network pubblicitario (es. pay per click, cioè quanto sono disposto a pagare per ogni click). Va aggiunto che, nel caso di siti web ben posizionati in maniera naturale, Google Adwords, il network pubblicitario di Google, fa in modo che a parità di spesa effettuata, il sito web viene “premiato” dando la possibilità di ottenere maggiori click: si otterrà si l’obiettivo di essere primi su Google, ma soltanto previo pagamento di denaro.

Seguici su LinkedIn iscrivendoti al nostro canale