Il Restyling del logo del Caseificio Di Pasquo di Agnone fa parte di un ampio progetto di Branding Communication realizzato dalla Spinosi Marketing Strategies in collaborazione con il consulente Leonardo Di Giuseppe. Il Restyling del logo è un'operazione complessa per ogni azienda perchè esso ne rappresenta l'identità, e, nel caso del Caseificio Di Pasquo coincide con una conduzione familiare che da tre generazioni tramanda il proprio amore per il latte e per prodotti di eccellenza come il Caciocavallo e il Tufone.
Il Caseificio Di Pasquo di Agnone e l'amore per il latte dal 1956
La storia del Caseificio Di Pasquo inizia con l'attività di nonno Francesco, detto Ciccillo, che a fine anni Cinquanta passava per le case di Agnone a consegnare il latte, diventando così un personaggio di riferimento per il paese. Tutti i concittadini la mattina presto aspettavano che Ciccillo portasse il latte per la colazione. Pochi anni dopo, il figlio Lorenzo, determinato e motivato nel proseguire l’attività di famiglia, si trasferisce nella città di Castelfranco Emilia per seguire gli studi presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura “Lazzaro Spallanzani” e nel 1976 consegue il “Diploma di Esperto Casaro”.
Lorenzo nel corso degli anni perfeziona con gli studi e l’esperienza la maestria nella lavorazione del latte e dei formaggi, trovando il modo di regalare ai prodotti un gusto unico. Il piccolo laboratorio artigianale, grazie al desiderio di avere prodotti sempre più genuini e di qualità, oggi si è trasformato in un'azienda moderna prevalentemente a conduzione femminile: Donatella, Debora, Fabiola e Martina, con l’aiuto di Mamma Amelia, continuano a dare un'impronta tutta femminile all’azienda.
La volontà del Caseificio Di Pasquo è quella di condividere la passione e l’arte di avere gusto per i formaggi e in particolare per il Caciocavallo e il Tufone. Per questo i prodotti hanno un sapore unico e speciale.
Da qui nasce il nuovo marchio e il suo payoff: “Di Pasquo, L’Arte di avere gusto”.
Il nuovo logo del Caseificio Di Pasquo rievoca la forma del Caciocavallo in chiave moderna con un segreto.
Lo Staff di Spinosi Marketing Strategies per la realizzazione del nuovo logo è partita dal vecchio logo del Caseificio Di Pasquo, impegnandosi per renderlo più attuale.
Le guidelines del processo creativo sono state razionalizzate e racchiuse in un manuale del marchio aziendale:
- Il naming non è stato stravolto ed è stato mantenuto il nome di famiglia;
- Il pittogramma utilizzato è la forma del Caciocavallo, prodotto d’eccellenza del caseificio di Agnone. Nel marchio sono riconoscibili le due lettere P e D, che sono le iniziali della famiglia Di Pasquo. Con una linea geometrica e stilizzata, il logo acquisisce quel tocco di raffinatezza;
- Il nuovo payoff "L’arte di avere gusto” esprime il posizionamento che l’azienda vuole far percepire ai consumatori e agli stakeholders, evidenziando la cultura del gusto del formaggio;
- Il colore utilizzato per il logo Di Pasquo è un marrone scuro dalle tonalità calde, che ricordano il settore alimentare, rendendo il marchio facilmente riconoscibile.

Il Manuale del Marchio del Caseificio Di Pasquo: gli strumenti operativi.
Sempre nell’ottica di costruire il brand del Caseificio Di Pasquo di Agnone è stato creato un manuale del marchio, una varietà di strumenti che vengono strategicamente messi in campo per rafforzare l'immagine aziendale e rendere maggiormente visibile il proprio nome al consumatore. Di seguito una selezione dei principali strumenti costruiti per il marchio Di Pasquo:

- Una Carta intestata in posizione orizzontale o in verticale;
- Una Business card aziendale;
- Una Business card nominale personalizzata con i diversi ruoli all'interno dell'azienda;
- E’ stata creata la busta da lettera
- E’ stato realizzato il layout della busta a sacco
- Una Gift Card;
- La Shopper classica e la special shopper;
- Nuova carta da imballo;
- È stata realizzata la messa a punto della Flotta aziendale l’allestimento dei veicoli
- Materiali per una Campagna Facebook, implementata con la creazione del video L’arte di avere gusto.


Costruire il brand aziendale è un'operazione lunga e complessa che prevede la realizzazione di un piano di Branding Communication teso a far conoscere ai clienti e ai potenziali la nuova identità. Se ti è piaciuta la chiave moderna con la quale abbiamo raccontato la tradizione di un'azienda come Caseificio Di Pasquo e di prodotti di eccellenza come il Caciocavallo e il Tufone, contatta gli esperti di Spinosi Marketing Strategies per una consulenza di marketing.